Talking About Technology: Angelo Cangelosi a colloquio con Matteo Pirola
Quali saranno, in un futuro ormai prossimo, le applicazioni tecnologiche più impattanti sulla vita quotidiana? Matteo Pirola, docente al Politecnico di Milano, ha interrogato a questo proposito Angelo Cangelosi, tra i massimi esperti mondiali di Intelligenza Artificiale.
Dall’evidenza dei robot caregiver, al training di robot antropomorfi che imparano a parlare, dal problema della fiducia tra uomo e robot alle responsabilità morali di un robot alla guida, numerosi gli argomenti affrontati nel corso di un dibattito che ha cercato di fare luce su un tema quanto mai attuale.

Davide Malberti, ad Rimadesio; Matteo Pirola, architetto e storico del design; Angelo Cangelosi, professore in intelligenza artificiale e cognitiva; Marco Romanelli, designer e critico

Marco Romanelli, designer e critico; Angelo Cangelosi, professore in intelligenza artificiale e cognitiva

Matteo Pirola, architetto e storico del design; Angelo Cangelosi, professore in intelligenza artificiale e cognitiva

Angelo Cangelosi, professore in intelligenza artificiale e cognitiva

Valeria Vitali e Maria Gloria Ghielmetti, architetti Rimadesio; Attilio Russo, ingegnere Rimadesio


Silvia Latis, Salone del Mobile Milano; Mia Pizzi, Abitare; Sabrina Dordoni, Alam Per Comunicare

Beppe Finessi, architetto; Matteo Pirola, architetto e storico del design

Giuseppe Gismondi, Alam Per Comunicare; Marco Romanelli, designer e critico; Matteo Pirola, architetto e storico del design

Angelo Cangelosi, professore in intelligenza artificiale e cognitiva; al centro Paolo Mojoli, art director; Davide Brambilla, architetto; Cristina Amaglio, medico

Cristina Amaglio, medico; Alberto Beretta, ceo Oppent